Schede bici: Masi Gran Criterium e 3V

Apre una bottega in proprio a Sesto Fiorentino nel 1949.

Viene poi chiamato a Milano dalla Viscontea, di cui diventa il responsabile del Reparto corse (nella squadra Viscontea correva il giovane V. Magni, su telai costruiti da Masi, prima di passare alla Wilier nel 1948). Nel 1952 sposta la sua attività per la produzione di bici a Milano, quasi subito all’interno del Velodromo Vigorelli.
Negli anni ’50 è primo meccanico della squadra Nivea-Fuchs guidata da F. Magni; secondo meccanico è E. Colnago.
Nel 1972 Faliero vende il marchio Masi ad un consorzio in California (per produrre un modello Gran Criterium per gli Stati Uniti). L’intenzione di Faliero era di trasferirsi a lavorare negli Usa, ma l’insoddisfazione per lo stile di vita americano lo riporta in Italia. La Masi americana ha sede in California, originariamente a Carlsbad (affidata a Mario Confente), poi a Rancho Santa Fe, poi a San Marcos.
L’attività è proseguita a Milano dal figlio Alberto.

Le Masi sono tra le biciclette più ricercate dai collezionisti di tutto il mondo.
Hanno corso con telai Masi F. Coppi, F. Magni, L. Bobet, M. Poblet, R. Rivière, Antonio Maspes (di cui Faliero è stato il meccanico di fiducia), R. Van Looy, G. Nencini,, J. Anquetil (che su Masi al Vigorelli nel 1959 stabilisce il Record dell’ora, poi non omologato per il rifiuto di Anquetil di sottoporsi all’antidoping), A. Pambianco, V. Adorni (mondiale a Imola nel 1968), E. Merckx.
Il modello più importante della Masi è stata la Gran Criterium (realizzata con tubi Columbus ma anche Reynolds 531; pesa sui 9-9,5 kg).
Della gestione di Alberto, la Masi 3V (Volumetrica) a partire dal 1982, con tubi maggiorati, ovalizzati e particolari “congiunzioni interne”. Il telaio della 3V era realizzato con tubi Excell, di provenienza francese (più avanti, Masi 3V sono state realizzate anche con tubi Dedacciai).
E' una Masi Gran Criterium del 1972, costruita in Italia. Come le due successive, oggi è a Park City (Utah); le immagini sono da http://www.bikeforums.net/showthread.php/849586-Masi-history-amp-family-tree-in-pictures
E' una Gran Criterium del 1978, costruita a Poncho Santa Fe (CA-USA). E' stata riverniciata; la sella è recente
E' una Masi 3V del 1984. E' stata riverniciata; lo stemma sul tubo sterzo non è corretto.
E' una Masi del 1985. Le foto sono dell'album Flickr di kohl57
Un telaio Masi 3v (da BDCForum- Sez. Vintage)

Uploaded with ImageShack.us
Vedi anche su questo sito:
- Bici del Gide: Masi 3V di Gianpaolo Bovone