Catalogo marchi: Guerciotti


1. Sede
Milano.
2. Storia e caratteristiche
E’ fondata da Italo Guerciotti, assieme al fratello Paolo a Milano nel 1964. Italo correva su strada e Paolo nel ciclocross.
3. Modelli importanti
Particolarmente noti - e vincenti - i modelli da ciclocross.
Guerciotti oro del 1979.
Catalogo 1984: Guerciotti GLX 7600 Super Record Pro e GLX 7700 Aero Titanium (tubi Columbus SLX, gruppo Super Record); GL 7300 Competition (tubi Columbus SL, gruppo Campagnolo Record); meno prestigiosi GL 7300 SL Triomphe (gruppo Campagnolo Triomphe) e SGL 7400 SL Victory (gruppo Campagnolo Victory). Telaio GL 84 Sport (tubi Columbus SL).Â
Catalogo 1985: GC 6950 Carbonio (tubi in carbonio con congiunzioni; gruppo Campagnolo C-Record); GLX 7800 (tubi Columbus SLX-SPX, gruppo Campagnolo C-Record); GA 6600 Record (tubi in alluminio con congiunzioni; gruppo Campagnolo Super Record); meno prestigioso: GA 6100 Sprint (tubi in alluminio con congiunzioni; gruppo Campagnolo Sprint).
Una Guerciotti dei primi anni: 1966 (inviata da Italo Nanni)
Una Guerciotti da strada
GLX 7600 Super Record Pro e GLX 7700 Aero Titanium, da un catalogo Guerciotti 1984 (immagine da bulgier.net)
GC 6950 Carbonio C-Record, da un catalogo Guerciotti 1985 (immagine da bulgier.net)Â
Davide La Valle
Vedi anche su questo sito:
- Bici da guardare: La Guerciotti Alan di G. Rossi
- Dai lettori: Una Guerciotti del 1966
Vedi anche in altri siti:
- classicrendezvous (in lingua inglese): Guerciotti
- bulgier: Catalogs
- velobase (in lingua inglese): Telaio Guerciotti-Alan Carbonio
- velobase (in lingua inglese): Telaio Guerciotti-Alan Sprint
- biciclassiche: Guerciotti primi anni '60
Â